L’Unità Operativa Complessa di Pneumologia “A. Blasi” è dedicata alla Degenza Pneumologica per i pazienti ricoverati e ai pazienti esterni con alcuni ambulatori (Endoscopia Toracica, Laboratorio di Fisiopatologia Respiratoria, Disturbi Respiratori nel Sonno, Malattie Neuromuscolari, Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Ipertensione Polmonare). L’Unità Operativa è finalizzata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie respiratorie.
L’Assistenza Medica Pneumologica si sviluppa nel Reparto di degenza e nei vari ambulatori.
Reparto di Pneumologia:14 posti letto di degenza (stanze doppie con bagno in camera).
2 posti letto (stanze singole e bagno in camera) dedicati a patologie Neuromuscolari e ai Disturbi Respiratori nel Sonno.
4 posti letto (2 stanze con due posti letto) con bagno in camera.
Ambulatorio per i Disturbi Respiratori nel Sonno:Si avvale di 1 Fisioterapista e del personale medico del Reparto dedicato e di alcuni Polisonnigrafi domiciliari (la diagnosi viene fatta prevalentemente domiciliarmente). Il nostro Reparto ha 2 letti dedicati e connessi alla rete OSA territoriale per pazienti complessi. A tali letti si accede solo attraverso la Rete territoriale ambulatoriale per l’OSA. Le eventuali patologie diagnosticate vengono trattate, sempre ambulatorialmente, mediante l’applicazione di ventilazione polmonare (CPAP).
Laboratorio di Fisiopatologia Respiratoria:Si avvale del personale medico ed infermieristico del Reparto eseguendo: Spirometria globale, DLCO, Reversibilità, Metacolina e Test da Sforzo Cardiopolmonare.
Ambulatorio di Endoscopia Toracica:Si avvale di due medici dedicati e del personale infermieristico del Reparto. La dotazione strumentale e’ tecnologicamente sofisticata: alcuni videobroncoscopi e EBUS.
Ambulatorio dedicato alle Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Ipertensione Polmonare:Si avvale del personale medico ed infermieristico del Reparto.
Ambulatorio per i Disturbi Respiratori dei pazienti con patologie neuromuscolari:Si avvale del personale dedicato del Reparto. Attualmente assiste pazienti con SLA, SM, Distrofia muscolare, Malattia di Pompe.
I pazienti affetti da:
- Bronchite cronica;
- Enfisema polmonare;
- Insufficienza respiratoria;
- Asma bronchiale;
- Tumori del polmone;
- Polmonite ed altre malattie infettive;
- Bronchiectasie e fibrosi cistica;
- Malattie polmonari diffuse (interstiziopatie polmonari idiopatiche o associate a malattie collageno-vascolari);
- Pneumopatie da ipersensibilità;
- Tromboembolia polmonare;
- Malattie della pleura (pleuriti con e senza versamento o tumori);
- Malattie del mediastino;
- Malattie rare e a genesi immunitaria;
- Deficit respiratorio secondario a malattie neuromuscolari, deformità della gabbia toracica, disfunzioni del diaframma ed altri muscoli respiratori;
- Malattie legate a gravi disturbi del sonno;
- Sarcoidosi.
- Prove di funzionalità respiratoria (spirometria e diffusione);
- Prove di funzionalità dei muscoli respiratori (MIP e MEP);
- Registrazioni di meccanica respiratoria (compliance, resistenze e pressione transdiaframmatica);
- Titolazione alla ventilazione meccanica;
- Test di stimolazione bronchiale aspecifica;
- Test del cammino dei 6 minuti;
- Test da sforzo con valutazione del consumo di ossigeno;
- Emogasanalisi arteriosa;
- Polisonnografia e saturimetria notturna.